
L'individuazione dei DSA fatta giocando !
Dino è Il videogioco di screening che individua fattori di rischio della dislessia e renderà le tue sessioni ancora più leggere e divertenti.
Patrocinato da:
La lista di preordine sarà attiva ancora per poco
29 professionisti hanno già preordinato rimangono solo 11 posti disponibili in lista
Il tuo migliore amico
durante gli screening DSA
Dove è utilizzato dagli specialisti
Al termine di ogni sessione di gioco viene elaborato un report sul profilo funzionale del bambino che darà allo specialista un enorme supporto nella valutazione. Grazie alla sua flessibilità viene utilizzato:
.png)
In studio
.png)
nelle scuole

.png)
durante eventi

I vantaggi che otterrai:
.png)
Automatizza le fasi di fruizione, raccolta e analisi delle prove, ricevendo il risultato in soli 15 minuti di gioco;
.png)
Ha la possibilità di essere fruito sia in presenza che a distanza; senza che sia necessaria la presenza fisica del professionista
.png)
Grazie alla sua flessibilità può essere distribuito anche a più bambini contemporaneamente su dispositivi differenti, senza limitazioni numeriche
"Finalmente una soluzione per l'identificazione della dislessia che si adatta alle esigenze degli specialisti!"
Ecco alcune testimonianze degli esperti e scuole















Taratura dinamica
Sono disponibili diverse versioni composte da prove tarate con precisione per essere adatte ai bambini in età prescolare (5-7 anni).
Gioco 1: Mare spaziale
-
Riconoscimento di grafema
-
Orientamento visuo-spaziale
.png)
Gioco 3: Piramide di suoni
-
Memoria a breve termine
-
Memoria di lavoro
%20(7).png)
.png)
Gioco 2: Vulcanolario
-
Conoscenza fonologica
-
Vocabolario
.png)
Gioco 4: Parcogiochi alfabetico
-
Seriazione sinistra-destra
-
Associazione fonema-grafema
Le differenze con lo standard attuale:
Ecco le differenze tra DINO e lo standard dello screening per la dislessia attuale
DINO
Standard
Identificazione degli indici di rischio della dislessia


Metriche specifiche per ogni indice di rischio


Ricostruzione degli errori


Report generato automaticamente


Fruizione, analisi e risultati in 15 minuti


Se hai ancora dei dubbi:
-
Cosa posso aspettarmi dal consulto preliminare?Il Consulto preliminare è una sessione orientativa di 30 min con uno specialista certificato Paperbox che ti aiuterà a chiarire i tuoi dubbi con lo scopo di poterti orientare verso il percorso più adatto.
-
Come funziona il percorso?Il percorso di Paperbox inizia con un consulto preliminare, dopo il quale avrai la possibilità di scegliere lo specialista più adatto a te per iniziare un intervento personalizzato sulle tue esigenze. Solitamente, trattasi di una sessione a settimana online per un periodo da definirsi insieme al terapista.
-
Viene fatta una diagnosi?Al momento no. Durante il consulto sarà però possibile ricevere indicazioni precise sulle modalità attuali di diagnosi e indirizzare verso il prossimo passo da compiere sulla base della sessione svolta e del profilo identificato.
-
Cosa viene effettuato online e cosa no?Online è possibile effettuare la riabilitazione, il potenziamento e il monitoraggio dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento mentre, ad oggi, la diagnosi richiede comunque un intervento in presenza, che il nostro specialista Paperbox saprà indicarti a seconda del caso.

Rendi le tue sedute ancora più interessanti !
Preordinando DINO vieni inserito nella nostra lista esclusiva di preordine per i professionisti. Appena sarà disponibile verrai quindi ricontattato per ricevere il videogioco
10 test* di Dino al prezzo di €25
*ogni test include una sessione di gioco con relativo report cognitivo digitalizzato
Non è richiesto alcun pagamento anticipato.
Verrà inviata una e-mail con richiesta di pagamento solo al rilascio di Dino.
29 hanno già preordinato. Rimangono solo 11 posti disponibili.
Paperbox rispetta i tuoi dati personali secondo il GDPR :
* i campi contrassegnati sono obbligatori
Controlla di aver compilato tutti i campi obbligatori
Preordina anche tu !